+39 049 651855
Tel: +39 049 651855 +39 049 666014
Una trasmissione meccanica è il complesso degli organi che servono per trasmettere potenza in un sistema meccanico.
Alcuni di tali organi, come alberi, giunti e innesti, trasmettono la potenza senza variazione del numero di giri, cioè con rapporto di trasmissione costantemente uguale a uno. Tutti questi organi hanno alberi coassiali.
Altri organi di trasmissione, come ruote lisce o dentate, cinghie e catene sono in grado di realizzare rapporti di trasmissione diversi da uno, a volte fissi, a volte variabili a gradini ( cambi ) o con continuità ( variatori continui ).
Le catene si avvolgono su ruote dentate. Pur essendo pesanti e costose, riescono a sopportare sforzi notevoli, perciò sono utilizzate non solo per la trasmissione del moto ma anche come organi di sollevamento e trazione. Le catene sono presenti in moltissimi macchinari: automobili, motociclette, biciclette, scale mobili…
Serie Europea: ISO
Serie Americana: ASA
Serie: ASA H
Serie: INOX
Serie: NICHELATE
Serie: ZINCATE
Serie: PIASTRA DRITTA
Serie: PERNI FORATI
Serie: CON ALETTE
CATENE WITRA
Consigliata per applicazioni medio leggere ottimo rapporto qualità prezzo
CATENE WIPPERMAN
Catene a rulli di alta qualità
Composizione:
le ultime due cifre del codice descrivono la composizione della catena. L'ultimo numero si riferisce al numero di piastre interne mentre il penultimo si riferisce al numero di piastre interne e piastre intermedie
( ci sono sempre solo due piastre esterne )
Esempi, di alcuni codici di catene fleyer che scomposte diventano leggibili come da immagini.
CATENE FLEYER
Serie: AL = ( American Light )
La catena della serie Al è una catena leggera utilizzata per applicazioni di sollevamento di carichi leggeri e macchine utensili.
Serie: LL- EL = ( European Light - Leaf Ligth )
Come la catena della serie AL , la catena della serie LL-EL è una catena leggera utilizzata per applicazioni di sollevamento di carichi leggeri e macchine utensili.
Serie: BL-LH = ( Leaf Heavy )
LA catena sella serie BL è più pesante della seria AL ed EL-LL ed è quindi la catena più comune utilizzata per carrelli elevatori, attrezzature di sollevamento e movimentazioni materiali.
Catene Fleyer
per prestazioni estreme e una ridotta
manutenzione e una durata di vita doppia
La struttura della catena silenziosa:
molti vantaggi
La catena silenziosa è costituita da maglie e perni
opportunamente collegati.
In base alla larghezza e all'altezza, necessarie per una determinata applicazione, si compongono i vari elementi così da ottenere una trasmissione potente e lo stesso tempo flessibile,
adatta ad ogni esigenza.
La catena silenziosa si compone di:
Piastre dentate
Piastre di guida
Snodi oscillanti, ognuno costituito da due perni sagomati
Rondelle a ribadire
Catene PER TRASPORTATORI RASCHIANTI TIPO REDLER
Sono impiegate per il trasporto orizzontale o inclinato
di materiale solido o in polvere all'interno di una cassa metallica.
Per il trasporto del materiale vengono poi saldate sulle maglie piatti o quadri di svariate forme che fanno da raschiatori.
Catene raschianti per stoccaggio e trasporto dei cerali
e molti altri prodotti sfusi.
Catene di trasporto
Rexnord® TableTop®
• Realizzate in diversi materiali che vanno dall’acciaio al carbonio all’acciaio inox speciale per una migliore scorrevolezza resistenza all’usura; versioni rettilinee, curvilinee in configurazione TAB o bevel e Magnetflex, con o senza superficie gommata.
• Catene PlateTop e Gripper Come base utilizzano la catena a rulli Rexnord sia in acciaio inox che acciaio al carbonio; le tapparelle possono essere in acciaio o in plastica; le catene Gripper si possono fornire con diversi tipi di inserti in gomma.
• Catene per trasporto casse e Multiflex Diversi tipi di resina acetalica per trasporto in rettilineo e curva di prodotti che possono variare da casse pesanti a piccole confezioni di succo.
• Curve. Magnetflex, TAB e bevel, tratti rettilinei per sostenere la catena in tutte le sezioni della linea; tante sono le versioni standard oltre alla possibilità di produrre qualsiasi tipo di curva specifica per le vostre applicazioni in tempi brevi.
• Nastri modulari Passi che variano da 0,5 a 2,25 pollici adatti a qualsiasi applicazione. La maggior parte della serie sono disponibili in esecuzione chiusa od aperta; alcune sono anche disponibili con superficie gommata per trasporto inclinato.
Pignoni: ISO
Pignoni: ASA
Pignoni: ACCIAIO INOX
Pignoni: SEMPLICI TEMPRATI
Pignoni: SEMPLICI CON DENTI TEMPRATI AD INDUZIONE CON FORO CON CAVA + FORI VITE
Pignoni: TAPER LOCK®
Pignoni: IN GHISA
Pignoni: PER TRASPORTATORI E D ELEVATORI
Pignoni: TENDICATENA
Corone: ISO
Corone: ASA
Corone: DOPPIE PER DUE CATENE SEMPLICI
Corone: DOPPIE PER DUE CATENE SEMPLICI TAPER LOCK®
Corone: PER TRASPORTATORI ED ELEVATORI
MOZZI e ADATTATORI
MOZZI SALDABILI
MOZZI SALDABILI PER BUSSOLA TL
MOZZI SMONTABILI PER BUSSOLA CONICA TL
MOZZI SMONTABILI PER CORONE
ADATTATORI PER BUSSOLE CONICHE TP
GUIDE IN POLIETILENE PER CATENE
PROFILO T1
PROFILO T2
PROFILO T3
PROFILO T1C-T2C
PROFILO E1-E2
PROFILO E1C
PROFILO BL
PROFILO BLC
PROFILO U
GUIDE IN POLIETILENE PER CINGHIE PIANE
PROFILO PC
GUIDE IN POLIETILENE PER CINGHIE DENTATE
PROFILO SF
PROFILO SFC
GUIDE IN POLIETILENE PER CINGHIE TRAPEZOIDALI
PROFILO V
PROFILO VC
SUPPORTI METALLICI
BARRE DENTATE
POLY CHAIN GT® 8M -14M
PER CINCHIE POSITIVE MXL - XL - L
HTD® 5M - 8M
PASSO METRICO "T" 2.5 - 5- 10
BARRE DENTATE "CT" PASSO METRICO "AT" 5 - 10
FLANGE PER PULEGGE DENTATE
FLANGE PER PULEGGE
DIMENSIONI FLANGE
Spessore 0,5 mm
Spessore 1 mm
Spessore 1,5 mm
Spessore 2,5 mm
PIASTRE DI BLOCCAGGIO PER CINGHIE
POWERGRIP® POSITIVE
POWERGRIP® HTD®
PASSO METRICO "T"
PASSO METRICO "AT"
RCK® | BK | CAL - POGGI | TLK | CONEX | BIKON |
---|---|---|---|---|---|
SERIE 11 | SERIE 11 | - | SERIE 450 | SERIE F | SERIE 1012 |
SERIE 13 | SERIE 13 | SERIE PDS | SERIE 432 | SERIE DS | SERIE 1003 |
SERIE 15 | SERIE 15 | - | SERIE 134 | SERIE EP | SERIE 1506 |
SERIE 16 | SERIE 16 | SERIE PES | SERIE 106/133 | SERIE ES | SERIE 1006 |
SERIE 19 | SERIE 19 | SERIE PSD | SERIE 603 | SERIE SD | SERIE 1029.1 |
SERIE 40 | SERIE 40 | SERIE PA | SERIE 200 | SERIE A | SERIE 4000 |
SERIE 45 | SERIE 45 | SERIE PL | SERIE 139 | SERIE L | SERIE 4500 |
SERIE 50 | SERIE 50 | SERIE PD | SERIE 300 | SERIE C | SERIE 5000 |
SERIE 55 | SERIE 26 | SERIE PI | SERIE 250L | SERIE I | SERIE 5500S |
SERIE 60 | SERIE 60 | SERIE PC | - | - | - |
SERIE 61 | SERIE 61 | SERIE PF | SERIE 350 | SERIE K | - |
SERIE 70 | SERIE 70 | - | SERIE 130 | SERIE D | SERIE 7000A |
SERIE 71 | SERIE 71 | SERIE PE | SERIE 131 | SERIE E | SERIE 7000B |
SERIE 80 | SERIE 80 | SERIE PB | SERIE 110 | SERIE B | SERIE 8000 |
SERIE 95 | SERIE 95 | SERIE PM | SERIE 500 | SERIE M | SERIE 9500 |
SLITTE TENDICINGHIA PER MOTORI ELETTRICI
In Lamiera Zincata FE 430
TIPO | GRANDEZZA MOTORE |
---|---|
210 | 63/80 |
270 | 63/112 |
340 | 90/132 |
430 | 100/160 |
490 | 160/180 |
SLITTE TENDICINGHIA PER MOTORI ELETTRICI
SERIE | SERIE | SERIE | TIPO DI MOTORE |
---|---|---|---|
SL 5 | SLN GR. 71 | SLV GR.71 | 56 / 63 / 71 |
SL 10 | SLN GR. 90 | SLV GR.90 | 90 / 90S / 90L |
SL 15 | SLN GR. 112 | SLV GR.112 | 100L / 112M |
SL 25 | SLN GR. 160 | SLV GR.160 | 132S / 132M /160M |
______________ | ______________ | ______________ | ____________________ |
SG 1 | 90S / 90L | ||
SG 2 | 100L / 112M | ||
SG 3 | 132S / 132M | ||
SG 4 | 160M / 180L | ||
SG 5 | 200L / 225M | ||
SG 6 | 250M / 280M | ||
SG 7 | 315S /315M |
Tenditori, Tendicatena e Tendicinghia, STANDARD e INOX
PULEGGE A GOLA PER BUSSOLA TAPER LOCK®
SPZ - SPA - SPB - SPC
PULEGGE A GOLA CON FORO INIZIALE
SPA - SPB - SPC
PULEGGE A GOLA PER CALETTATORI
SPA - SPB - SPC
PULEGGE A GOLA REGOLABILI TIPO PRB
PULEGGE A GOLA PPV-J MICRO V
PULEGGE A GOLA PPV-L MICRO V
PULEGGE DENTATE CON FORO INIZIALE
TIPO MXL-XL-L- H-XH-XXH
PULEGGE DENTATE: TAPER LOCK®
TIPO L-H
PULEGGE DENTATE HTD® CON FORO INIZIALE
TIPO 3M-5M-8M-14M
PULEGGE DENTATE HTD® TAPER LOCK®
TIPO 5M-8M-14M
PULEGGE DENTATE POLY CHAIN® GT®
TIPO 8M-14M
PULEGGE DENTATE PASSO METRICO T
TIPO T2,5-T5-T10
PULEGGE DENTATE "CT" PASSO METRICO AT
TIPO CT5-CT10
Pulegge dentate Passo pollici STANDARD monoblocco
(mozzo pieno) per cinghie dentate TUTMOVE®
MXL - XL - L - H - XH - XXH
Pulegge dentate passo pollici EUROPA per bussola conica
SYSTEM - POGGI®
L - H - XH - XXH
Pulegge dentate passo pollici per bussola conica
POGGILOCK®
L - H - XH
HTD® - GT®
Pulegge dentate HTD® monoblocco
Pulegge dentate GT® monoblocco
Pulegge dentate HTD® per bussola conica SYSTEM - POGGI®
Pulegge dentate HTD® per bussola conica POGGILOCK®
Pulegge dentate POLY CHAIN® GT
RPP
Pulegge dentate RPP monoblocco
Pulegge dentate RPP per bussola conica SYSTEM - POGGI®
Pulegge dentate RPP per bussola conica POGGILOCK®
Pulegge a disegno per cinghie trapezoidali
Dayco, fornitore leader di prodotti per motori e sistemi di trasmissione per l’industria automobilistica
e aftermarket, è anche uno dei principali attori nel settore industriale dove fornisce sia cinghie trapezoidali
in versione singola, multipla ed esagonale, sia cinghie dentate in versione imperial e metrica.
Con il marchio Gold Label™, nato per soddisfare le esigenze dei costruttori di macchine e impianti
e apprezzato dalla Distribuzione, Dayco propone la
gamma completa di cinghie trapezoidali
sia avvolte che a bordi tagliati.
Le
cinghie a bordi tagliati Gold Label™
sono prodotte con mescola EPDM per garantire prestazioni superiori di resistenza alle alte temperature e all’ozono. Con la
gamma Drive Rite™, Dayco amplia
l’offerta delle cinghie trapezoidali offrendo soluzioni competitive anche per applicazioni standard.
Lunghezze fuori dagli standard, del già ricco catalogo, sono disponibili su richiesta
sia per la serie Gold Label™ sia per Drive Rite™.
Cinghie trapezoidali
Cinghie sincrone
Cinghie in poliuretano
Strumenti per cinghie
Le cinghie dentate sono usate quando è importante trasmettere una grande potenza senza slittamenti e quando
è richiesta una particolare silenziosità.
Viene anche impiegata in applicazioni di precisione, perchè mantiene regolare il movimento
degli organi meccanici in fase tra di loro.
HTD® - RPP®
HTD® - GT® - GT2® - GT3®
POLY-CHAIN® GT2 -
POLY-CHAIN®
GT CARBON
RPP - RPP SILVER - RPP GOLD - RCP PLATINUM
Con il catalogo HT Power, Dayco offre
tre passi imperial e tre passi metrici con profilo HTD.
Anche in questo caso sono fornibili a richiesta profili dente e passi o lunghezze diversi dagli standard
a catalogo, come anche quelle a doppia dentatura.
HT Power Plus è la gamma ad alte prestazioni di Dayco e il suo profilo del dente è specificamente progettato per essere intercambiabile con i profili HTD e RPP.
Con la serie
HT Power Carbon Dayco si propone per applicazioni estreme, forte della tecnologia
sviluppata nel settore Automotive, per impieghi dedicati ai settori Industriali e supportando
il cliente nello sviluppo del progetto.
Le serie delle cinghie dentate HT Power, HT Power Plus e HT Power Carbon
sono fornibili in manicotti o tagliate a misura.
Cinghie dentate passo metrico ad anello chiuso "standard"
Cinghie dentate passo metrico doppia dentatura "DL"
Cinghie dentate passo metrico saldate a misura
Cinghie dentate passo metrico a metraggio
Cinghie dentate passo metrico con profilo "T"
Cinghie dentate passo metrico con profilo "AT"
La cinghia Poly-V è una cinghia dotata di nervature a sezione triangolare disposto nel senso della lunghezza della cinghia stessa. Grazie al ridotto spessore la cinghia risulta molto flessibile, e può avvolgere diametri molto piccoli.
Sezioni cinghie Poly - V
J - L - M
POLYFLEX® singole
3M - 5M - 7M - 11M
POLYFLEX® - JB™ Multiple
5M - JB2 5M - JB3
7M - JB2 7M - JB3
11M - JB2 11M - JB3
Contattaci per altri tipi di giunti
Giunti snodati a crociere:
Giunti snodati semplici serie "AL"
Giunti snodati semplici serie "A",
in acciaio inossidabile o in acciaio inox
Giunti snodati di alta precisione con cuscinetti ad aghi:
Giunti snodati semplici serie "V",
in acciaio inossidabile o in acciaio inox
Giunti snodati con attacco rapido serie "VR"
Giunti snodati di alta precisione con
crociere cardaniche,
Giunti snodati semplici serie "VC"
Giunti snodati a crociere:
Giunti snodati doppi serie "ADL"
Giunti snodati doppi serie "AD",
in acciaio inossidabile o acciaio inox
Giunti snodati di alta precisione con cuscinetti ad aghi:
Giunti snodati doppi serie "DV",
in acciaio inossidabile o acciaio inox
Giunti snodati di alta precisione con
crociere cardaniche,
Giunti snodati doppi serie "DVC"
Trasmissione con giunti
di precisione serie a forcella:
Giunti snodati serie "A"
.
Giunti di alta precisione a forcella con attacco rapido:
Giunti snodati serie "R"
Per altri tipi di giunti, consultare
il catalogo
Giunti cardanici singoli serie "G - H"
Giunti singoli tipo "G - GB"
Giunti singoli tipo "H - HB"
.
.
Giunti cardanici serie "S"
Giunti singoli tipo "S"
GIUNTI CARDANICI SERIE "X"
Giunti singoli tipo "X"
Giunti cardanici doppi serie "G - H"
Giunti doppi tipo "GD - GBD"
Giunti doppi itipo "HD - HBD"
.
.
==================================
GIUNTI CARDANICI SERIE "X"
Giunti doppi tipo "XD"
Giunti cardanici singoli serie "G - H"
Giunti allungabili standard tipo "GA"
Giunti allungabili speciali tipo "GA"
Giunti allungabili standard tipo "HA"
Giunti allungabili speciali tipo "HA"
GIUNTI CARDANICI SERIE "S"
Giunti allungabili tipo "A"
Giunti serie "X"
Giunti allungabili in acciaio inox tipo "XA"
Serie:
E/P GIUNTI ELASTICI A PIOLI
con perni doppio seeger
E/PE GIUNTI ELASTICI A PIOLI
con perni seeger-dado
E/FFDF GIUNTI ELASTICI A PIOLI
con disco freno o fascia freno
E/PX GIUNTI ELASTICI A PIOLI
per grandi potenze
E/PXDF GIUNTI ELASTICI A PIOLI
per grandi potenze con disco freno
E/PXF GIUNTI ELASTICI A PIOLI
per grandi potenze con flangia speciale
E/PXT TRASMISSIONI ELASTICHE A PIOLI
per grandi potenze
E/PXTS TRASMISSIONI ELASTICHE A PIOLI
per grandi potenze con supporto
Giunti elastici Rupex ®
Serie:
RWN GIUNTI ELASTICI A PIOLI
Materiale: mozzo, ghisa grigia
RWS GIUNTI ELESTICI A PIOLI
Materiale, mozzo, acciaio
RWB GIUNTI ELASTICI A PIOLI
Materiale: ghisa con disco freno
RBS GIUNTI ELASTICI A PIOLI
Materiale: acciaio con disco freno
Giunti elastici con collare PERIFLEX®
I mozzi di accoppiamento e gli anelli di pressione sono realizzati in acciaio e dispongono di uno strato di protezione anticorrosione
Giunti elastici N-EUPEX®
I giunti N-EUPEX sono realizzati
in ghisa di alta qualità
FA
Giunto flessibile a lamelle
Giunto standard: Ghisa
F/C40
Giunto flessibile a lamelle
Giunto standard: acciaio
F/LCDF
Giunto flessibile a lamelle con disco freno
Giunto standard: acciaio
FS/C40
Giunto flessibile a lamelle con spaziatore
Giunto standard: acciaio
F/LC1S
Giunto flessibile a lamelle con spaziatore ridotto
Giunto standard: acciaio
TF/C40
Trasmissione flessibile a lamelle
Giunto standard: acciaio
TFS/C40
Trasmissione flessibile a lamelle con supporto
Giunto standard: acciaio
HN - 4
Giunto lamellare standard con pacco lamellare singolo
HN - HNS - 4 - V - W
Giunto lamellare standard con pacco
lamellare doppio
HN - 6
Giunto lamellare standard con pacco
lamellare singolo
HN - HNS - 6 - V
Giunto lamellare standard con pacco
lamellare doppio
HN - 6 - AH - ALH
Giunto lamellare standard con pacco
lamellare doppio
HN - 8
Giunto lamellare standard con pacco
lamellare singolo
HN - HNS - 8
Giunto lamellare standard con pacco
lamellare doppio
HNS - 8 - AH
Giunto lamellare standard con pacco
lamellare doppio
HNS - 8 - RH
Giunto lamellare standard con pacco
lamellare doppio
ARPEX®
Giunto flessibile a lamelle
Interamente in acciaio
Tutte le parti del giunto come mozzi, distanziali
e flange sono realizzate in acciaio di alta qualità; le piastre sono realizzate in acciaio per molle CrNi laminato duro inossidabile.
Ecco perché l'ARPEX non necessita di manutenzione e funziona senza usura. In questo modo è possibile garantire una durata molto lunga. I nostri giunti ARPEX ne danno la prova: sono utilizzati da decenni nelle applicazioni più diverse.
GTR
Giunto torsionale rigido a lamelle
Realizzato in acciaio completamente lavorato con trattamento standard di fosfatazione. Pacco lamellare in acciaio INOX. Elevata rigidità torsionale. Esente da manutenzione ed usura. Versione con doppio pacco lamellare: GTR/D Elevate coppie trasmissibili.
RIGIFLEX® - N
Nuovo giunto a lamelle ad alta capacità
di carico. Le principali applicazioni sono le pompe nel processo e nell’industria chimica.
LAMEX®
Giunto torsionale rigido a lamelle
Sono esenti da giuoco e manutenzione.
Peso contenuto
Lamelle in materiale plastico
RADEX - NC
Giunto a lamelle torsionale rigido
Lamelle in acciaio inossidabile utilizzati
in ambienti caratterizzati da sostanze aggressive
Giunti elastici a stella Giflex®
GE-T in lega d'alluminio ghisa
GE-T SG senza gioco in lega
d'alluminio
Giunti elastici a stella N-BIPEX®
Giunto di smorzamento dell'albero che può essere utilizzato universalmente per compensare i disallineamenti dell'albero
Serie: GF giunti flessibili dentati doppia curvatura con manicotto
in poliammide
Serie: GFA giunti flessibili dentati doppia curvatura con manicotto
in acciaio
Serie: GFAS giunti flessibili dentati doppia curvatura con campana
in acciaio
Serie:
FBX giunti flessibili dentati con manicotto in nylon
Serie: GO
Serie: GO-A... Giunti standard GO-A, con un diametro esterno della flangia fino a 500 mm.
Serie: GO-B...
Serie: GO-B-HT... Grandi giunti GO-B e GO-B HT, con un diametro esterno della flangia fino a 2000 mm
Per altri tipi di giunti consulta il catalogo in allegato
I giunti di accoppiamento sono utilizzati quali elementi di collegamento tra motore elettrico a flangia unificata e pompa oleodinamica per la trasmissione del moto. I giunti di questa gamma consentono un assemblaggio ottimale tra motori elettrici
a flangia unificata fino a 315 kW.
SEMIGIUNTI serie ND
realizzati in alluminio con preforo minimo di fusione (elastici)
SEMIGIUNTI serie NS
realizzati in alluminio con mozzo chiuso (elastici)
SEMIGIUNTI serie NDG
realizzati in ghisa sferoidale con mozzo chiuso (elastici)
SEMIGIUNTI serie OMT
realizzati in acciaio con mozzo sia lavorato che chiuso
Le lanterne o campane di accoppiamento, sono utilizzate quali elementi di collegamento meccanico tra motore elettrico a flangia unificata e pompa oleodinamica per realizzare il gruppo motopompa.
Le lanterne di questa gamma, consentono
un assemblaggio ottimale tra motori elettrici a flangia unificata fino a 270 HP e la maggior parte delle pompe oleodinamiche presenti sul mercato internazionale.
Costruite in lega di alluminio
si dividono in due categorie:
LANTERNA MONOBLOCCO
realizzata in un unico pezzo
LANTERNA COMPONIBILE
realizzata in più pezzi – lanterna base + flangia
lanterna base + distanziale + flangia.
Giunti elastici a molle metalliche Serie "MiniFlex"
Si tratta di giunti torsionalmente elastici particolarmente versatili ed economici. Sono disponibili due differenti tipi:
Tipo LM
Sono costituiti da un unica molla a spirale con sezione tonda, in acciaio inox, avvitata su due mozzi in duralluminio. Prodotti in due differenti versioni, sono in grado di compensare disassamenti angolari di 8° l’esecuzione corta e 14° quella lunga.
Tipo ZG
Questi giunti sono costituiti da un unica molla a spirale con sezione quadrata in acciaio nichelato fissata ad incastro su due mozzi in zinco pressofuso. Compensano disassamenti angolari fino a 0,5°.
Giunti elastici a molle metalliche Serie "Baumann Flex"
Si tratta di giunti torsionalmente elastici interamente metallici caratterizzati dalla completa assenza di manutenzione.
Esecuzioni:
Per soddisfare ogni esigenza di accoppiamento e facilitare le operazioni di installazione, i giunti Baumann Flex vengono prodotti
in cinque differenti forme costruttive:
Tipo: MM mozzo-mozzo
Tipo: MF mozzo-flange
Tipo: FF flangia-flangia
Tipo: FN mozzo interno-flangia
Tipo: KMM mozzo-mozzo scorrevole brocciato interamente
Le forme costruttive MM, MF, e FF, possono inoltre essere fornite con tre differenti lunghezze del corpo elastico.
Esecuzione 1 = corta
Esecuzione 2 = media
Esecuzione 3 = lunga
Giunti per encoder
Serie W, In acciao inox ed alluminio
W7C = Acciaio Inox
WAC = Alluminio
Giunti per encoder
Serie DS, In alluminio
DSAC = Doppio inizio di spirale, fissaggio a morsetto
Giunti per encoder
Serie A, In alluminio
ACR/AC = Fissaggio a morsetto
AR / AE = Fissaggio con grani
Giunti per encoder
Serie H, In acciaio inox
HCR/HC = Fissaggio a morsetto
HR / HE = Fissaggio con grani
Giunti per encoder
Serie MC, In acciao inox ed alluminio
MCAC = Alluminio fissaggio a morsetto
MC7C = Acciaio inox fissaggio a morsetto
MCA = Alluminio fissaggio con grani
MC7 = Acciaio Inox fissaggio con grani
VANTAGGI:
Trasmissione elastica del momento torcente,
Veloce sbloccaggio tramite distacco della catena,
Prezzo estremamente conveniente
SU RICHIESTA:
possiamo realizzare esecuzioni personalizzate
per specifiche esigenze con catena montata o catena smontata
Il giunto idrodinamico, inserito in una trasmissione per
l'avviamento di una macchina a forte inerzia comandata
da un motore elettrico asincrono con avviamento
diretto,conferisce i seguenti vantaggi:
• Elimina la rigidità della trasmissione meccanica e garantisce
la flessibilità di una trasmissione idraulica che evita
tutti gli urti, le vibrazioni torsionali e i sovraccarichi
improvvisi e protegge il motore e la macchina operatrice.
• Riduce l'assorbimento di corrente durante gli avviamenti.
Il motore elettrico raggiunge rapidamente la velocità
di regime, con basso assorbimento di corrente.
• Consente il dimensionamento del motore in base alla
potenza richiesta a regime dalla macchina operatrice.
• Permette di effettuare avviamenti molto frequenti anche
sotto carico, inversioni di marcia improvvise e frenature
in contro corrente.
• Distribuisce il carico negli impianti dove sono installati
due o più motori. Il giunto idrodinamico permette ad
ogni motore di assumere la propria velocità di funzionamento,
bilanciando automaticamente le richieste di carico
Lunedi - Venerdì 08:30 - 12:30 14:00 - 18:00
Sabato - Domenica Chiuso
Lunedi - Venerdì 08:30 - 12:30 14:00 - 18:00
Sabato - Domenica Chiuso